Qualità e affidabilità
Il nostro laboratorio è accreditato dal 1997 in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 da ACCREDIA, L’Ente Italiano di Accreditamento.
L’accreditamento è il riconoscimento della nostra competenza tecnica e gestionale da parte di un ente terzo indipendente.
>> Significato dell’accreditamento
L’elenco completo delle prove accreditate, in scopo fisso e flessibile, è consultabile sul sito www.accredia.it
(Lab. n.153L).
Il nostro impegno per la qualità si traduce anche in molte altre certificazioni e riconoscimenti :
• Certificazione GMP+ B10 lab n. GMP006911 dal 2013 >> List of operations
• Registrazione GMP+ B11 lab n. GMP006911 dal 2019
• Certificazione GAFTA come Approved Analyst secondo il Grain and Feed Trade Association Analyst Scheme relativa alle analisi su cereali. Prima registrazione anno 2006.
• Iscrizione nell’elenco della regione Emilia Romana dei laboratori che effettuano analisi nell’ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese alimentari.
Valido sul territorio nazionale. Numero di registrazione 008/MO/001, dal 2007.
• Iscrizione nell’elenco del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali dei laboratori di prova abilitati per l’esecuzione di analisi dei campioni provenienti da agricoltura biologica ai sensi dell’art. 12 del reg. (CE) n.882 del 29 aprile 2004 e successive modifiche ed integrazioni. (D.M. n. 2592 del 12 Marzo 2014)
• Iscrizione nell’elenco del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali dei laboratori competenti nelle analisi dei fertilizzanti di cui all’ art.1 del DLgs 29/04/10 n. 75 recante: “Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti”. Prima iscrizione anno 2008
• Autorizzazione Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l’intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi ufficiali nel settore vitivinicolo, aventi valore ufficiale, anche ai fini dell’esportazione. Dal 2010.
• Iscrizione negli elenchi del ministero dell’Agricoltura del Brasile come laboratorio autorizzato ad eseguire analisi su vino ed olio destinato all’esportazione. Prima iscrizione 2018.
• Iscrizione negli elenchi del ministero della Salute del Giappone come laboratorio autorizzato ad eseguire analisi su alimenti destinati all’esportazione. Prima iscrizione 2010.
• Autorizzazione del Ministero della Salute ad eseguire analisi quali-quantitative di mangimi medicati e prodotti intermedi conto terzi. Prima autorizzazione 1996.
• Autorizzazione del Ministero della Salute ad eseguire analisi di Salmonella in ambito dei Piani nazionali Salmonellosi (PNCS). Prima autorizzazione anno 2019.
• Iscrizione nell’elenco dei laboratori autorizzati da Associazione Italiana Celiachia (AIC) per l’esecuzione della determinazione del contenuto di glutine in materie prime e prodotti finiti.